Amedeo Nicolazzi dell’azienda Terre Nicolazzi – Petilia Policastro (KR)

Amedeo Nicolazzi, titolare dell’azienda

In provincia di Crotone, tra i comuni di Mesoraca, Marcedusa e Petilia, l’azienda agricola biologica Terre Nicolazzi è un esempio di eccellenza nel settore agroalimentare. Con 650 ettari di terreni, di cui quasi 400 dedicati all’olivicoltura, ai quali sia aggiungono colture di cereali, legumi ed un piccolo agrumeto, l’azienda punta sulla qualità e sull’innovazione per valorizzare le risorse del territorio.

“Rappresento la quarta generazione della mia famiglia,” racconta Amedeo Nicolazzi, titolare dell’azienda. “Il mio bisnonno iniziò con un frantoio oleario e, negli anni, abbiamo ampliato l’attività acquisendo nuovi terreni e introducendo tecnologie moderne. L’anno scorso abbiamo rinnovato il frantoio con un impianto a ciclo continuo che ci permette di produrre un olio extravergine di oliva di altissima qualità.”

La produzione annuale si attesta tra i 1.000 e i 1.500 quintali di olio biologico, con varietà pregiate come la Carolea IGP Calabria e blend che includono leccina, coratina e frantoio.

“Seguiamo tutta la filiera produttiva, dalla coltivazione alla commercializzazione,” spiega Nicolazzi. “Questo ci consente di garantire prodotti biologici di alta qualità per una clientela selezionata che apprezza le caratteristiche organolettiche dei nostri prodotti.”

L’azienda ha investito molto nella meccanizzazione per ottimizzare i tempi e ridurre i costi operativi. Con dieci trattori Landini, Terre Nicolazzi ha trovato il partner ideale per gestire le diverse necessità agricole.

“Il rapporto con Landini è iniziato 50 anni fa con mio padre,” racconta Nicolazzi. “Sono trattori versatili e affidabili, perfetti per ogni tipo di lavorazione. Inoltre, l’assistenza del concessionario Siniscalchi di Crotone è eccezionale: sono sempre disponibili e pronti ad intervenire per qualsiasi nostra  necessità.”

Serie 7-170 Robo-Six

L’ultimo acquisto dell’azienda è il Landini Serie 7- 170 RoboSix, una macchina Stage V potente ed efficiente che si distingue per la sua tecnologia avanzata e il rispetto dell’ambiente.

“Lo utilizziamo per le colture estensive e gli scassi nei nuovi impianti di uliveto,” spiega Nicolazzi. “Quando salgo su questo trattore capisco quanto sia importante la tecnologia per migliorare il nostro lavoro.”

 

 

Tra gli altri modelli utilizzati spicca un nuovo Rex4 120 GT, ideale per gli oliveti grazie alla sua versatilità e precisione nei trattamenti.

REX 4-120 GT

“È una macchina specialistica che dà molta soddisfazione,” afferma Amedeo. “Non ci sono parole per descriverla: è il top per il frutteto.”

Nonostante il successo raggiunto, Amedeo Nicolazzi non smette di guardare al futuro con entusiasmo.

“Il mio obiettivo è continuare a specializzarmi nell’olivicoltura, convertendo parte dei terreni seminativi in nuovi oliveti,” rivela.

La passione per l’agricoltura lo porta spesso a salire personalmente sui trattori più tecnologici:

“Mi piace lavorare la terra direttamente; è un modo per vivere appieno ciò che faccio.”

L’obiettivo di Amedeo Nicolazzi è chiaro: continuare a investire nella specializzazione olivicola, trasformando i terreni seminativi in nuovi uliveti e puntando su macchine sempre più innovative, per coniugare tradizione e tecnologia in un’agricoltura che rispetti l’ambiente e valorizzi il territorio.

agricoltura di precisione